Festa della Divina Misericordia
- Dettagli
- Created: 30 Gennaio 2008
Il sito della Festa della Divina Misericordia
è interamente dedicato a questa preziosa festa fortemente voluta anche da Papa Giovanni Paolo II.
Il sito si propone, dunque, di fornire quei sussidi teologi e spirituali per comprendere meglio questa particolare devozione e farne copiosa diffusione tra i cattolici e gli uomini di buona volontà.
Nel sito leggiamo:
Don I. Rozycki parlando delle forme di devozione alla Divina Misericordia trasmesse attraverso suor Faustina, elenca: Venerazione dell'immagine di Gesù Misericordioso; la Festa della Misericordia; la Coroncina alla Divina Misericordia; l'Ora della Misericordia; la Diffusione del Culto della Divina Misericordia; L'Apostolato della Divina Misericordia. Sono evidenziate queste e non altre preghiere e pratiche religiose, in quanto ad esse sono legate promesse speciali, che si riferiscono a tutti, non solo alla stessa suor Faustina, come in caso dell'atto: "O Sangue e Acqua..." o della novena. "Ogni atto di venerazione della Divina Misericordia deve essere un'espressione di fiducia e deve essere legato alla pratica della misericordia verso il prossimo, se al devoto della Misericordia deve assicurare tutti quei benefici che Gesù ha legato a tale devozione" (R., p. 19).
Nel sito leggiamo:
Don I. Rozycki parlando delle forme di devozione alla Divina Misericordia trasmesse attraverso suor Faustina, elenca: Venerazione dell'immagine di Gesù Misericordioso; la Festa della Misericordia; la Coroncina alla Divina Misericordia; l'Ora della Misericordia; la Diffusione del Culto della Divina Misericordia; L'Apostolato della Divina Misericordia. Sono evidenziate queste e non altre preghiere e pratiche religiose, in quanto ad esse sono legate promesse speciali, che si riferiscono a tutti, non solo alla stessa suor Faustina, come in caso dell'atto: "O Sangue e Acqua..." o della novena. "Ogni atto di venerazione della Divina Misericordia deve essere un'espressione di fiducia e deve essere legato alla pratica della misericordia verso il prossimo, se al devoto della Misericordia deve assicurare tutti quei benefici che Gesù ha legato a tale devozione" (R., p. 19).
Farmacia della Stazione
- Dettagli
- Created: 21 Agosto 2007
Farmacia della Stazione di Gabriele Gabrielli
è una farmacia e un luogo per ricevere accoglienza farmaceutica e benessere presso la stazione di Frosinone.
Nel lontano 1937 Gabriele Gabrielli (nonno dell'attuale proprietario), chimico farmacista, apriva la nostra farmacia.
Gli succedette nel 1943 il figlio, Renato Gabrielli, chimico farmacista, che divenne titolare in pieno periodo bellico.
Nel 1965, Gabriele Gabrielli, nipote del fondatore, divenne l'attuale titolare...
Oggi, la nostra è una farmacia moderna ed organizzata, la tradizione, iniziata dai nostri predecessori, continua e avendo a disposizione un moderno ed attrezzato laboratorio, possiamo approntare qualsiasi tipo di preparato galenico ed erboristico.
Nel nome della tradizione vi garantiamo la qualità di ogni preparazione.
Ogni nostra risorsa è destinata alla difesa della vostra salute.
Il sito e portale della Farmacia è uno dei luoghi di informazione medico-farmaceutica che consente di avere accesso ad una newsletter ricca di consigli medico farmaceutici e i turni aggiornati delle farmacie di turno a Frosinone.
La Farmacia della Stazione ha anche il merito, non piccolo, di sostenere l'attività di evangelizzazione del sito cattolico Zammerù Maskil.
Visita il sito della Farmacia
www.farmaciadellastazione.com
è una farmacia e un luogo per ricevere accoglienza farmaceutica e benessere presso la stazione di Frosinone.
Nel lontano 1937 Gabriele Gabrielli (nonno dell'attuale proprietario), chimico farmacista, apriva la nostra farmacia.
Gli succedette nel 1943 il figlio, Renato Gabrielli, chimico farmacista, che divenne titolare in pieno periodo bellico.
Nel 1965, Gabriele Gabrielli, nipote del fondatore, divenne l'attuale titolare...
Oggi, la nostra è una farmacia moderna ed organizzata, la tradizione, iniziata dai nostri predecessori, continua e avendo a disposizione un moderno ed attrezzato laboratorio, possiamo approntare qualsiasi tipo di preparato galenico ed erboristico.
Nel nome della tradizione vi garantiamo la qualità di ogni preparazione.
Ogni nostra risorsa è destinata alla difesa della vostra salute.
Il sito e portale della Farmacia è uno dei luoghi di informazione medico-farmaceutica che consente di avere accesso ad una newsletter ricca di consigli medico farmaceutici e i turni aggiornati delle farmacie di turno a Frosinone.
La Farmacia della Stazione ha anche il merito, non piccolo, di sostenere l'attività di evangelizzazione del sito cattolico Zammerù Maskil.
Visita il sito della Farmacia
www.farmaciadellastazione.com